

La riabilitazione estetica del paziente totalmente edentulo: protocolli analogici e digitali
2 Marzo 2019 | 09:00 - 17:00
Relatori: Dott. Pietro Venezia e Odt. Pasquale Lacasella
L’utilizzo della tecnologia digitale deve determinare un beneficio concreto nei flussi lavorativi di studio e laboratorio. I risvolti di questa evoluzione ricadono favorevolmente sul paziente: riduzione dei tempi di trattamento, riduzioni dei costi legati ad un aumento della produttività, riduzione della invasività delle procedure chirurgiche e protesiche. Verranno descritti i possibili workflow digitali applicabili in maniera efficace alle riabilitazioni eseguite con protesi fisse o rimovibili e saranno fornite le indicazioni alla corretta scelta dei nuovi materiali protesici. Il corso sulla Riabilitazione estetica del paziente totalmente edentulo si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire le conoscenze teoriche e pratiche della disciplina protesica, fornendo sia all’odontoiatra professionista che al neolaureato, un aggiornamento sulle più recenti ricerche e procedure cliniche della protesi totale e implantare. Particolare rilevanza sarà al corretto utilizzo dei nuovi materiali protesici, fresabili o stampabili ed ai flussi di lavori digitali che permettono una predicibile riabilitazione dei pazienti totalmente edentuli. Saranno, infine, prese in considerazione le tecniche che prevedono il completo utilizzo della tecnologia digitale, dalla fase diagnostica a quella di produzione dei restauri provvisori e di quelli definitivi.